Una mattinata all’insegna della buona cucina dove la semplicità e la forza delle mani ci portano dentro le tradizioni sarde. Paste fresche come malloreddus, ciccioneddus, fregula ma anche paste ripiene come i ravioli di ricotta e zafferano e i dolci più amati dell’isola, le seadas. Questo e tanto altro all’interno dei nostri corsi di cucina. La lezione è adatta anche a famiglie e gruppi fino ad un massimo di 16 persone. Dopo il corso è possibile organizzar una degustazione di ciò che si è prodotto
SA PERDA MARCADA